Tours Extra

SPORTIVO, su STRADA e MTB: le escursioni su richiesta, pensate per te

per ciclisti che hanno già esperienza

Piemonte (Valle Maira) - Altopiano della Gardetta

Piemonte (Valle Maira) - Altopiano della Gardetta

Percorso impegnativo, lungo ex strade militari in ambiente alpino d’alta quota, per ciclisti allenati.

Di particolare suggestione è il passaggio ai 2.481 mt del Colle del Fauniera, crocevia tra le valli Maira, Grana e Stura di Demonte, divenuto celebre grazie alla tappa del Giro d’Italia del 1999 durante la quale Marco Pantani scattò in salita conquistando la Maglia Rosa; oggi una statua in pietra posta ai 2.481 mt slm del colle ricorda l’impresa del “Pirata”.

Il passaggio sull’Altopiano della Gardetta è dominato dalla sagoma dolomitica di Rocca la Meja, montagna simbolo della Valle Maira mentre, scendendo nel vallone di Unerzio dall’omonimo Passo, l’attenzione si focalizza sui 3.100 mt del Monte Oronaye. 

Dal 2001 l'Altopiano della Gardetta fa parte dei Patrimoni Geologici Italiani, grazie all'eccezionalità dei suoi affioramenti rocciosi, che registrano con evidenza gli eventi geologici planetari fondamentali: la spaccatura del supercontinente Pangea, l'inizio della formazione dell'Oceano Alpino Tetide, la formazione delle Alpi.

Rocce vulcaniche, antichi fiumi, spiagge, lagune costiere, resti di barriere coralline con fossili di organismi marini e impronte di un arcosauro offrono una testimonianza dell'epoca del Triassico, dalla più grande estinzione di massa conosciuta dal nostro pianeta alla conquista degli ecosistemi terrestri da parte dal regno animale dei rettili. 

Un ambiente naturale meraviglioso, dove tratti brulli e asperità si alternano a verdi pendii, lariceti, laghi e vette, rimanendo impressi nella memoria in modo indelebile.

 

Distanza: 51.86 km

Dislivello: + 1.830 / - 1.830

Altitudine Massima: 2.520 m

Altitudine Minima: 950 m

Single Track: 1.4 km

Street: 0.46 km

Path: 32.0 km

Road: 18.00 km

 

Info e prenotazioni:

Giacomo Zanotti
Guida Cicloturistica (Reg. Piemonte) e Istruttore Nazionale MTBGiacomo Zanotti
Accompagnatore Turistico
+39 353 469 26 63 (Phone & WhatsApp)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Date

07 Marzo 2025

Tags

e-Bike, Gravel, Mountain Bike, Tour guidati in bicicletta Piemonte

Qualifiche

Accompagnatore Cicloturistico tesserato AGAC
(ai sensi della legge Regione Piemonte n° 33/2001)

Guida Team Saddle Skedaddle

Aiuto Istruttore Alpinismo

Formazione Addetto Primo Soccorso BLSD

ITC Certificate in Outdoor First Aid at SCQF Level 6