Tours Extra
SPORTIVO, su STRADA e MTB: le escursioni su richiesta, pensate per te
per ciclisti che hanno già esperienza
						Piemonte - Valle D'Aosta: Colle del Nivolet
Il Colle del Nivolet è la salita alpina lunga più spettacolare delle Alpi Graie, al confine tra la Valle dell'Orco in Piemonte e la Valsavarenche in Valle d’Aosta, collocata all'interno dell'Area Protetta del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Quasi 2.000 m di dislivello dall'elevata quota altimetrica, che offrono un'esperienza indimenticabile in 3 stagioni.
A partire dalla primavera, con il rinverdirsi dei pascoli, non è raro imbattersi in branchi di stambecchi (animale simbolo del Parco) e camosci. Superando Ceresole Reale si è accolti dal meraviglioso paesaggio caratterizzato dalla flora alpina, in cui si odono i richiami delle marmotte e si può ammirare il volo dell’aquila e del gipeto.
In estate, con settaggio gravel e alcuni tratti di portage, si apre la possibilità di oltrepassare i Piani di Nivolet (invalicabili nelle altre stagioni) per spingersi fino a Pont Valsavarenche. Da qui ripartono diverse strade asfaltate, che riportano in direzione Torino/Milano, o permettono di sconfinare in Svizzera (attraverso il passo del Gran San Bernardo) o in Francia (attraverso il passo del Piccolo San Bernardo).
L'autunno regala lo spettacolo indimenticabile del foliage. Boschi di larici che s'infiammano di giallo e arancione, praterie alpine che imbiondiscono e si stagliano come strisce dorate contro l’azzurro terso del cielo, conifere di un verde profondo che ricoprono i versanti più freschi.
La fatica necessaria per raggiungere il Colle del Nivolet in un attimo svanisce, di fronte allo scenario naturale mozzafiato che il paesaggio offre in ogni stagione, con le sue infinite sfumature!
Distanza: 40,5 km
Dislivello: + 1.999 m / - 1.999 m
Altitudine Massima: 2.618 m
Altitudine Minima: 613 m
Pendenza Media / Pendenza Massima: 4,9% / 18%
VARIANTE per sola Gravel
Distanza: 29,7 km
Dislivello: + 1.100 m / - 1.100 m
Altitudine Massima: 2.618 m
Altitudine Minima: 1.580 m
Pendenza Media / Pendenza Massima: 4,9% / 18%
Single Track: 5.70 km
Street: 100 m
Road: 23.9 km
In foto: il Lago Serrù (2275 m) e il Lago Agnel (2300 m), due laghetti di origine glaciale, poi ampliati dalla costruzione di due dighe.
Info e prenotazioni:
Giacomo Zanotti
Guida Cicloturistica (Reg. Piemonte) e Istruttore Nazionale MTBGiacomo Zanotti
Accompagnatore Turistico
+39 353 469 26 63 (Phone & WhatsApp)
				
